fbpx Passa ai contenuti principali
Design

I Componibili di Kartell, intramontabili

Di 09/11/2021Aprile 2023, 23Non ci sono commenti

Dal 1967 non fanno altro che far parlare di sé. I Componibili, alcuni tra gli oggetti più famosi della storica marca Kartell, sono da sempre un elemento iconico di design per case e uffici. Divenuti best e long seller, sono tutt’ora elementi distintivi del brand.

Nel 1972 Anna Castelli Ferrieri, la designer dei Componibili posa davanti alla vetrina del MoMA di New York orgogliosa della propria creazione e del fatto che da quel giorno, questa e molti altri oggetti firmati Kartell sarebbero stati esposti permanentemente in uno dei musei più famosi al mondo. Ma la popolarità non si fermò lì. Vennero esposti anche nel Museo Centre Pompidou a Parigi confermando l’amore già conquistato degli Europei.

I Componibili infatti, ebbero un enorme successo non solo per essere stati concepiti in uno dei periodi migliori per la nostra bella Italia (il boom economico) ma anche per la loro funzionalità che diede un taglio netto alla canonica caratteristica dell’interior design: bello ma poco funzionale. Inoltre, gli oggetti in plastica di quell’epoca, erano sinonimo di futuro e avant-garde. Un futuro che Ferrieri ha saputo concretizzare portandolo al presente e rendendolo efficiente. Furono infatti i primi complementi d’arredo modulari assemblabili senza bisogno di colla o viti. È tuttora sufficiente sovrapporli tra loro per creare elementi unici in qualsiasi ambiente della casa o dell’ufficio. 

Versatili, iconici e senza tempo. I Componibili di Kartell sono già passati alla storia e non smetteranno mai di stupirci.
Ti aspettiamo per trovare l’ispirazione tra le migliori collezioni di design internazionali.

Via Treviso 7, Signoressa (TV)

Lun 15:30-19:30
Mar - Ven 9:30-12:30, 15:30-19:30
Sab 9:30-13:00, 15:00-19:30
Dom chiuso